Il progetto

Social Mission Possible è un progetto di Media Education, nato nel mondo dell’università, che ha l’obiettivo di promuovere un utilizzo consapevole, creativo e condiviso sul tema dell'educazione alla comunicazione digitale.

Consapevolezza

Progettare percorsi e interventi di media education e di consapevolezza digitale.

Creatività

Valorizzare la creatività ponendo la persona al centro dell'atto comunicativo.

Condivisione

Creare una rete nella quale condividere diverse esperienze, discipline e idee.

Dal lavoro di ricerca accademico svolto dai curatori presso l’Università IUSVE, dalle attività formative e di sensibilizzazione sui temi della Media Education svolte negli ultimi otto anni nel mondo della scuola, del Terzo Settore e dell’associazionismo nasce il libro
“MEDIA EDUCATION. Analisi critica e buone pratiche”.
Il tentativo è stato quello di raccogliere le diverse pratiche utilizzate mettendole a sistema e facendole dialogare con le diverse discipline, i contesti professionali e gli approcci metodologici. Il lettore troverà uno strumento di riflessione e di lavoro sugli ambiti del rapporto tra educazione, comunicazione e tecnologie.

 Libro

Lunedì 25 maggio, dalle 17.00 alle 18.00, si svolgerà la presentazione del libro.

Il team

Carlo Meneghetti

Carlo Meneghetti

Game designer, ludo strategist per la formazione, docente di Teologia della comunicazione presso lo IUSVE di Mestre e di Verona, media educator, referente del MED per il Veneto. Autore di giochi in scatola per Ludic. Di recente ha pubblicato "In gioco Veritas" per Flaccovio editore.

Matteo Adamoli

Matteo Adamoli

Docente e ricercatore di Pedagogia e Digital Storytelling presso l’Università IUSVE. Consulente aziendale per attività comunicative volte alla progettazione e all’uso strategico, narrativo e sociale dei media. Ideatore del format creativo Bookasface e giornalista pubblicista.

Jacopo Masiero

Jacopo Masiero

Laureato in Scienze e Tecniche della Comunicazione Grafica e Multimediale, e laureando in Web Marketing & Digital Communication presso lo IUSVE. Si occupa di digital media education, curando incontri formativi per adolescenti, insegnanti e genitori. Fa parte del MED e di DigitalBees.

Segui i nostri progetti e le sfide future!

Raccontaci la tua sfida!